top of page

News dalla comunità

In questa pagina troverete informazioni relative alla nostra località

PicsArt_01-18-04.44.54.jpg

Incontra i residenti

data da definire

I lavori per la nuoa SS554 , pare che siano in procinto di partire...
Le ultime dicono che entro l'anno dovrebbero inizire i lavori.

PicsArt_12-15-12.59.21.jpg

Il Centro Informazioni Turistiche

20 Ottobre 2022

Il Centro informazioni turistiche, un luogo abbandonato da anni , sul quale tanti imprenditori hanno idee e proposte per riportarlo in vita...ovviamente mantenendo la sua destianzine iniziale legata al turismo, da affiancare attività correlate.Ad Ottobre 2022 sono stati.effettuati dei di ristrutturazione durati un mese. Si attebde la prossima apertura .

IMG_20210222_142620.jpg

Su Forti

Ubicato sulla Collina di Margine Rosso

Il merito di poter oggi annoverare tra i vari monumenti storici di Quartu anche la chiesa di San Luca, più nota come Su Forti de Su Margini Arrubiu, va ai primi abitanti del Margine Rosso e a padre Leonardo Pisano che, evitandone la demolizione, lo hanno consolidato e restaurato e, adibendolo a chiesa, ne hanno fatto la radice storica della comunità parrocchiale di San Luca. Secondo l’opinione più accreditata dagli studiosi, la struttura fu edificata nei primi anni dell’800 per volontà del Genio Militare. Fu proprio durante la precedente incursione dei francesi (1793) che ci si rese conto della poca validità difensiva delle torri già esistenti sin dal 1500, quelle di Foxi, Carcangiolas, Bocca di Rivo, Pohuet. Si decise, pertanto, di individuare nuovi siti da fortificare. Uno di questi fu la zona del Margine Arrubiu, dove il capitano Capson richiese la costruzione di un fortino: Su Forti appunto. Il fortino fu usato anche durante le due guerre mondiali e, nell’intervallo fra queste, dalla Guardia di Finanza come sede di avvistamento dei contrabbandieri.

( da Monumenti Aperti)

IMG_20210317_102528.jpg

Spiaggia di Margine Rosso

Tratto finale del Poetto di Quartu Sant Elena

La spiaggia di Margine Rosso è la continuazione della spiaggia del Poetto di Quartu Sant’Elena, confinante con Cagliari e si trova nella costa sud-est della Sardegna. La spiaggia del Margine Rosso si trova appunto al margine estremo del Poetto, percorrendo la strada provinciale 17, strada che porta a Villasimius, e chiude tutta la sua estensione di ben 9 chilometri di arenile. La spiaggia è caratterizzata da un arenile di sabbia fine e chiara, morbida al tatto con un fondale sabbioso e poco profondo con presenza di granelli di quarzite sul fondale. Il mare non è particolarmente cristallino, i suoi colori variano dal verde all’azzurro. La spiaggia è situata poco sotto la strada provinciale 17 per Villasimius e alle sue spalle si estendono due campeggi e numerose villette. Scarseggia di servizi, rispetto al Poetto che gode di diverse strutture ricettive per bagnanti e turisti.

Novità e iniziative: Novità e aggiornamenti

UNIRE PERSONE E IDEE IN UN INTENTO COMUNE

3494733039

loc. Margine Rosso (Quartu S.Elena)

©2021 di Comitato Margine Rosso. Creato con Wix.com

bottom of page